Ecco un consiglio per utilizzare il fondo del caffè ☕️ !
- Agronomo Iolanda Busillo
- 17 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
💊🦠🧬Calcio, azoto, potassio e magnesio: i fondi di caffè sono ricchi di minerali. Tutti preziosi per fertiIlizzare la terra e per nutrire piante e foglie. A costo zero 💵 !
Non c’è dubbio che i fondi di caffè, in un Paese dove tutti siamo abituati a consumare tazzine di espresso durante la giornata, siano una preziosa materia prima, naturale, per curare al meglio, senza sprechi e senza costi, giardini, orti, balconi, terrazze.
Usate il riciclo dei fondi di caffè, quelli che abitualmente buttiamo, e sprechiamo, nel secchio della spazzatura: arricchiscono il compost, oppure essiccati e mescolati con i semi degli ortaggi, migliorano dal primo momento la crescita di queste piante.
come utilizzare i fondi di caffèper la cura del giardino e dell’orto:
Innanzitutto, come già accennato, utilizzate i fondi di caffè comefertilizzante naturale: vi basterà spargerli direttamente nel vaso o nel terreno. I fondi di caffè, inoltre, contengono azoto, una sostanza in grado di favorire la crescita delle piante e degli alberi da frutto 🌳🌳e la loro fioritura.
I fondi di caffè sono in grado di tenere lontani dall’orto vermi, lumache, formiche e chiocciole. Sarà sufficiente creare, con i fondi, un cerchio intorno alla pianta e vedrete che non si avvicineranno.
Se invece riponete due tazze di fondi di caffè in un secchio d’acqua e lasciate il tutto in infusione, avrete ottenuto un fertilizzante liquido, un ottimo nutrimento per le foglie🍃.
Comments