top of page

Ecco un consiglio per utilizzare il fondo del caffè ☕️ !

  • Immagine del redattore: Agronomo Iolanda Busillo
    Agronomo Iolanda Busillo
  • 17 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

💊🦠🧬Calcio, azoto, potassio e magnesio: i fondi di caffè sono ricchi di minerali. Tutti preziosi per fertiIlizzare la terra e per nutrire piante e foglie. A costo zero 💵 !

Non c’è dubbio che i fondi di caffè, in un Paese dove tutti siamo abituati a consumare tazzine di espresso durante la giornata, siano una preziosa materia prima, naturale, per curare al meglio, senza sprechi e senza costi, giardini, orti, balconi, terrazze.

Usate il riciclo dei fondi di caffè, quelli che abitualmente buttiamo, e sprechiamo, nel secchio della spazzatura: arricchiscono il compost, oppure essiccati e mescolati con i semi degli ortaggi, migliorano dal primo momento la crescita di queste piante.

come utilizzare i fondi di caffèper la cura del giardino e dell’orto:

  • Innanzitutto, come già accennato, utilizzate i fondi di caffè comefertilizzante naturale: vi basterà spargerli direttamente nel vaso o nel terreno. I fondi di caffè, inoltre, contengono azoto, una sostanza in grado di favorire la crescita delle piante e degli alberi da frutto 🌳🌳e la loro fioritura.

  • I fondi di caffè sono in grado di tenere lontani dall’orto vermi, lumache, formiche e chiocciole. Sarà sufficiente creare, con i fondi, un cerchio intorno alla pianta e vedrete che non si avvicineranno.

  • Se invece riponete due tazze di fondi di caffè in un secchio d’acqua e lasciate il  tutto in infusione, avrete ottenuto un fertilizzante liquido, un ottimo nutrimento per le foglie🍃.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


NORME SUL COPYRIGHT

Il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright, trademarks e/o altri diritti di proprietà intellettuale. Tutti i diritti sono riservati.

I contenuti delle pagine del sito non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e su materiale/dispositivi digitali senza la preventiva autorizzazione del Dott. Agronomo Iolanda Busillo, indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto e si ritiene accettata unicamente con un preciso assenso fornito per iscritto. La mancata risposta non da luogo ad alcuna autorizzazione.

E' consentita la citazione a titolo di cronaca, studio, critica o recensione purché sia accompagnata dal nome del Dott. Agronomo Iolanda Busillo o dalla citazione della fonte .

bottom of page