
Come conservare gli alimenti in frigorifero!
- Agronomo Iolanda Busillo
- 24 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Come conservare gli alimenti in frigorifero!
Non tutte lo sanno, ma esiste un modo ottimale per conservare in frigorifero gli alimenti.
🍒🍑🍍🥚🍞🧈🥗🍮🍫🍷🥤
🌡🌡🌡Questo perché il freddo non è uniformemente distribuito nel vano interno e gli alimenti necessitano di temperature diverse per mantenere integre le loro proprietà nutrizionali e prendere meno aria possibile.
Ecco qualche accorgimento utile per sfruttare al meglio le diverse scaffalature e per preservare qualità e freschezza.
La regola è una temperatura per ogni alimento.
La temperatura del frigorifero dovrebbe essere compresa tra 1 e 4 gradi, ma in realtà varia a seconda della zona del vano interno considerata.
⬆️La parte più alta ha sempre qualche grado in più, dato che il calore tende a salire. In questa parte è utile riporre uova, latticini (burro, yogurt, formaggi), vasetti con creme o salse e lo scatolame, oltre ai dolci. A metà vanno posizionate le verdure cotte, affettati, sughi e cibi cotti. In basso invece, dove la temperatura è inferiore, è preferibile mettere carne, pesce e cibi crudi.
⬇️Nei cassetti che si trovano alla base, invece, è bene conservare le verdure crude e la frutta: all’interno di questi scomparti infatti la temperatura non è eccessivamente bassa, per cui gli alimenti non si rovinano facilmente. I cassettini controporta, invece, si prestano per quegli alimenti che vanno semplicemente tenuti al fresco, come ad esempio la frutta secca, le bevande, barattoli di senape ma anche il caffè che, se conservato in frigorifero, mantiene il suo aroma e profumo.
⚠️⚠️⚠️In generale comunque, bisogna ricordare che il frigorifero non va mai riempito eccessivamenteperché ciò potrebbe determinare una scorretta circolazione dell’aria con un conseguente innalzamento delle temperature.
Comments